Una volta capito che data la mia statura avrei dovuto accorciare la maggior parte degli abiti che trovavo in commercio, mi comprai la mia prima macchina (da cucire) e mi iscrissi al primo corso di taglio e cucito, era il 1995 e da allora non ho più smesso.
Quello che è sempre stato un hobby, da qualche tempo, è diventato una professione, dopo anni di lavoro dipendente d’ufficio, sono un’imprenditrice, ho aperto la mia azienda e sto lavorando per farmi conoscere.
Realizzo prevalentemente abbigliamento donna, prediligo materiali confortevoli (jersey, maglina, felpa, cotone elasticizzato) naturali e di origine certificata, possibilmente prodotti in Italia. Produco anche accessori, ed alcuni capi e necessaire per bimbi, o articoli per la casa.
Sono tutti acquistabili on line, o nel mio laboratorio se siete di queste parti.
Credo che la moda possa essere sostenibile; le mie creazioni sono realizzate interamente a mano da me, e se, anche soltanto ad una persona, riuscirò a far arrivare il messaggio, che se costa così poco, qualcuno ne paga le conseguenze in materia di dignità e diritti umani, non avrò cucito invano.